Vola con me!

Vola con me sul Coavio! Ecco le indicazioni per il 2025. Nella sezione “shop” puoi trovare i tre eventi in aria disponibili (con me), sul sito accademiadivolo.eu tutti i Flight Events!

Ciò che serve per la prenotazione è una mail scuola@furbaus.it o un messaggio WhatsApp +393471907695 in cui mi indichi:

  • Nome e Cognome
  • Altezza e Peso
  • Tipo di Volo scelto

Ti verranno poi inoltrate le coordinate bancarie dell’Accademia di Volo per effettuare il bonifico. Successivamente riceverai una email con il Voucher!

Quando vorrai prenotare il volo, dovrai inviare il Voucher alla mail delle prenotazioni: booking@accademiadivolo.eu con qualche giorno di anticipo, indicando una giornata (io ho preferenza i mercoledì) per effettuare l’evento e un recapito telefonico.

Verrai così contattato dal personale di Accademia di Volo Italiana per conferma, ultimi dettagli e info. In caso di rinvio o non possibilità ad effettuare l’evento nella giornata stabilita, potremmo rinviare a nuova data da stabilirsi.

Battesimo del Volo

  1. Al tuo arrivo in Aeroporto verrai preso in carico da uno dei nostri Piloti Staff (io), dopo una visita della struttura, presentazione del Pilota e degli Aeromobili disponibili, COAVIO DF2000 e gli altri, ma a me piace il Coavio!
  2. Iscrizione Socio ASC, descrizione del Volo e dei paesaggi sorvolati (ci allontaniamo poco perché se no mi perdo!). Briefing del volo, istruzioni necessarie per il comportamento in volo e imbarco.
  3. Messa in modo e decollo!
  4. Sorvolo della città di Casale Monferrato, fiume Po e colline circostanti (poco, perché se no ci perdiamo!).
  5. Rientro in circuito per l’atterraggio in aeroporto (se lo trovo!).
  6. Invio di attestato personale di partecipazione.

Durata indicativa

Presentazione della struttura, del personale e dei velivoli – circa un’ora

“Volo Turistico & Sportivo – Battesimo del Volo” 15 min

Se hai voglia di vivere un’esperienza unica ed emozionante, prenota il battesimo del volo!

Volo turistico Colline e Castelli

I dettagli e il programma sono gli stessi del Battesimo del Volo, con la differenza nella durata e nel giro!

  1. Al tuo arrivo in Aeroporto verrai preso in carico da uno dei nostri Piloti Staff (sempre io), dopo una visita della struttura, presentazione del Pilota e degli Aeromobili disponibili, COAVIO DF2000 e gli altri, ma a me piace il Coavio (il Coavio 1 quello blu e rosso, non quello giallo che è bellissimo anche lui ma faccio fatica ad usare il freno perché devo mettere una marea di cuscini per arrivare alla pedaliera e così il freno mi è scomodo, perché sono bassa, insomma: Coavio1)!
  2. Iscrizione Socio ASC, descrizione del Volo e dei paesaggi sorvolati (non sono una guida turistica, piano piano imparerò a fare una presentazione decente, non farmi domande architettoniche!). Briefing del volo, istruzioni necessarie per il comportamento in volo e imbarco.
  3. Messa in modo e decollo!
  4. Volo sulle colline, antichi borghi e castelli, rientro sul fiume Po e sorvolo della Città di Casale Monferrato (tieni lo smartphone carico, non solo per scattare foto, ma anche per usare Google Maps se ci perdiamo! Ovviamente scherzo, c’è un navigatore a bordo).
  5. Rientro in circuito per l’atterraggio in aeroporto (se il navigatore funziona e se non hai usato tutta la batteria dello smartphone per fare foto e video!).
  6. Invio di attestato personale di partecipazione.

Durata indicativa

Presentazione della struttura, del personale e dei velivoli – circa un’ora

“Volo Turistico & Sportivo – Colline e Castelli del Monferrato” 30 min

Se hai voglia di vivere un’avventura e scoprire paesaggi dall’alto, prenota il Volo Turistico!

Giornata da Pilota

Volare alla portata di tutti! Volare è sempre stato il tuo sogno? Questa è l’occasione giusta! Potrai provare l’emozione di essere Pilota di Aereo per un giorno!

  1. Al tuo arrivo in Aeroporto verrai preso in carico da uno dei nostri Piloti Staff (io), dopo una visita della struttura (velivoli, hangar e Scuola di Volo), la giornata continua in Aula Allievi Piloti.
  2. Iscrizione Scoio ASC, lezione teorica introduttiva di circa due ore, con supporto video su: aerodinamica, comandi di Volo, caratteristiche e parametri di Volo, manovre basiche di pilotaggio che proverai di persona direttamente in Volo!
  3. Simulatore di volo per provare le tecniche di Pilotaggio descritte in Aula e prendere confidenza con i comandi di volo (io non lo so usare benissimo, non spaventarti, con l’aeroplano piloto meglio!). Dopo il briefing per la pianificazione della Missione di Volo, ci si trasferisce in Hangar.
  4. Prendere confidenza e conoscere il proprio aeroplano dal vivo. Controlli pre-volo, check list e preparazione alla Missione di Volo.
  5. A bordo! Messa in modo, rullaggio, controlli motore, allineamento e decollo! In Volo con l’Istruttore proverai le principali manovre di Pilotaggio (decollo, virate, salite e discese, volo veloce e volo lento). Entrata in circuito di avvicinamento per un morbido atterraggio.

Tutto da protagonista!

Durata indicativa

Presentazione della struttura, del personale e dei velivoli – circa un’ora

Lezione in aula – circa due ore

Simulatore – circa un’ora

In volo, circuito standard, tecniche di pilotaggio

Se hai voglia di vivere un’avventura e scoprire paesaggi dall’alto, prenota il Volo Turistico!

Lascia una risposta