LaJess

LaJess

laJess scrive in questo sito post legati al volo in parapendio e ultraleggero e tutta la rubrica cinofila della Scuola Furbaus.

15. Tocca

Questi 5 esercizi servono per insegnare al cane il comando generico “tocca” (usare la zampina per toccare qualcosa) che poi potrà essere sostituito con “zampa”, “batti 5”, “ciao ciao” oppure toccare oggetti discriminandoli, tutte attività che vedremo nei prossimi capitoli!…

16. Baloo

Questi 5 esercizi servono per insegnare al cane la posizione ad “orsetto” che io chiamo “Baloo”. Questa postura aiuta ad allenare i muscoli addominali e dorsali tenendo la schiena dritta; adatto a qualsiasi cane (razza, taglia, età). 16.1. Esercizio in…

17. Fronte

Questi 6 esercizi servono per insegnare al cane a fermarsi frontalmente, molto vicino; ottimi in supporto al richiamo perché aiutano a ridurre la distanza. 17.1. Esercizio in luring (90° senso orario) 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in piedi;– Chiedi…

18. Tra i piedi

Questi 8 esercizi servono per lavorare su alcuni movimenti in mezzo alle nostre gambe; esercizi utili per Dog Dance, Disc Dog, ma importantissimi per rafforzare la relazione con il proprio cane e migliorare il rapporto di fiducia. Quando il cane…

19. Targeting

Questi 7 esercizi servono per impostare il lavoro su un target a distanza, per iniziare vedremo come poter mandare il cane su un target a distanza (“look”) e come poterlo mandare a toccare un target a distanza (“tocca”). Sono esercizi…

20. Si gira

Con questi 7 esercizi insegneremo al cane un trick molto semplice, che abbiamo già visto nel capitolo “#08. Luring” ma questa volta lavoreremo sulla discriminazione. Questo trick è diffusissimo nella Dog Dance e nel Disc Dog, piace molto al cane…

21. Coordinazione

Quelli che seguono sono 10 esercizi di “propriocezione” e servono a stimolare la motivazione somestesica, conoscere il proprio corpo e migliorare quindi la fiducia in sé stessi. Inoltre sono esercizi divertenti che si prestano a moltissime sfumature sia in case…

22. Giochi di zampe

Questi 5 esercizi sono un’introduzione a diversi “giochi di zampe” che si possono fare con il cane; tricks, ma anche esercizi cognitivi di diversa difficoltà. 22.1. Esercizio 1 zampa dx 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in posizione neutra;– Chiedi…

23. In piedi

Con questi 4 esercizi vedremo come impostare l’esercizio “in piedi”, su quattro zampe, importantissimo per i cani da show, ma esercizio utile anche alla propriocezione. 23.1. Esercizio guidato 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in posizione neutra;– Chiedi “seduto/a” e…

24. Mettere via oggetti

Questi 8 esercizi serviranno a costruire un comportamento più elaborato: “mettere via oggetti”; è un gioco molto divertente da svolgere con il proprio cane che apre infine possibilità per altri esercizi. In questo capitolo vedremo come impostare questo comportamento. 24.1.…

25. Al piede

Abbiamo visto in precedenza la semplice lateralizzazione, adesso con questi 10 esercizi andremo a lavorare sulla posizione base “al piede”.Io utilizzerò due comandi vocali (uno per il lato sinistro ed uno per il lavo destro); generalmente si lavora con il…

26. Condotta

Questi 6 esercizi servono ad impostare una condotta al piede in attenzione; ci concentreremo sulla partenza e sull’attenzione. 26.1. Esercizio in luring (lato sinistro) 5 bocconi– Inizio della sessione;– Chiedi “awa” e premia con “bravo/a”;– Appena hai l’attenzione del cane…

27. Migliorare posizione base

Questi 6 esercizi ci aiuteranno a migliorare la posizione base (cane seduto al nostro fianco). Sarà possibile esercitarsi su entrambi i lati, oppure su quello preferenziale. 27.1. Antiorario SX 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in posizione eretta;– Chiedi “Awa”…

28. Segnalazione con tartufo

Questi 12 esercizi insegneranno al cane a segnalare un oggetto (noi utilizzeremo un kong, ma potete scegliere un oggetto qualsiasi); la segnalazione la costruiremo con il naso (tartufo) appoggiato all’oggetto. 28.1. Esercizio guidato 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in…

29. Movimenti del Posteriore

Questi 8 esercizi propriocettivi servono al cane per prendere consapevolezza del posteriore e migliorare le posizioni. 29.1. Esercizio guidato 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in piedi;– Posiziona il supporto davanti ai tuoi piedi;– Con l’aiuto del boccone induci il…

30. Rifiuto del boccone

Questi 7 esercizi sono perfetti per iniziare il lavoro di rifiuto del cibo a terra, per impostare tutto sul rispetto e sullo scambio. 30.1. Esercizio con cibo in mano 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in posizione neutra;– Metti il…

31. Target Cuccia

Questi 4 esercizi servono ad abituare il cane a riconoscere e sostare sul target cuccia, strumento utile in moltissimi contesti, luogo sicuro per il cane. 31.1. Inserimento comando vocale 5 bocconi– Inizio della sessione;– Stai in posizione neutra;– Stendi il…

32. Push

Questi cinque esercizi servono ad insegnare al cane a spingere una palla a colpetti di muso, perfetti se si vuole iniziare a praticare Treibball, ma anche per chi vuole solo divertirsi. 32.1. Push – Esercizio propedeutico 5 bocconi– Inizio della…

Uso del recinto

L’uso del recinto, uno strumento per cuccioli che ha come scopo la corretta gestione del piccolo in nostra assenza, serve a tenerlo al sicuro ed impedirgli di fare disastri, mangiare qualcosa di nocivo o farsi male. Può diventare il miglior…

Il cucciolo sporca in casa?

Il cucciolo sporca in casa e fatica ad imparare a fare i bisogni all’esterno? Forse il metodo di educazione è sbagliato, forse non sei a conoscenza di cosa c’è alla base di questo comportamento… Ecco qualche consiglio e spiegazione. Con…

Prima spesa per il cucciolo

Arriva un cucciolo a casa? Non sapete da dove iniziare con l’acquisto delle cose necessarie? Ecco un elenco dettagliato, una lista della prima spesa per il cucciolo! Cuccia Un luogo dove riposare, una cuccia morbida e calda che diverrĂ  presto…

La vista del cane

Una delle domande piĂą frequenti che mi viene posta dai proprietari di cani riguarda proprio la vista: “vedono i colori?” oppure “vedono meglio da vicino o da lontano?”; ecco un post riassuntivo dell’argomento per rispondere a queste domande. Percezione dei…

Rinforzi e punizioni

Partiamo da un concetto semplicissimo: i rinforzi servono ad aumentare la probabilità che il comportamento venga riproposto, mentre le punizioni, al contrario, servono ad impedire che il comportamento venga riproposto. Rinforzi involontari Quotidianamente commettiamo moltissimi errori con i nostri cani…

AggressivitĂ  nel cane

L’aggressivitĂ  nel cane è una componente naturale ed importante, con aggressivitĂ  intendiamo tutti quei comportamenti volti a difendersi, intimidire o danneggiare una persona, un cane o un altro animale; il comportamento aggressivo è una caratteristica importante per la salvaguardia della…

Separazione precoce

Avete un cucciolo separato prima dei due mesi dalla sua mamma? Avete dei cuccioli da cedere a nuove famiglie? La separazione precoce dei cuccioli (prima dei due mesi) da mamma e fratelli è pericolosa per il loro sviluppo psichico e…