LaJess

LaJess

laJess scrive in questo sito post legati al volo in parapendio e ultraleggero e tutta la rubrica cinofila della Scuola Furbaus.

32. Push

Questi cinque esercizi servono ad insegnare al cane a spingere una palla a colpetti di muso, perfetti se si vuole iniziare a praticare Treibball, ma anche per chi vuole solo divertirsi. 32.1. Push – Esercizio propedeutico 5 bocconi– Inizio della…

Uso del recinto

L’uso del recinto, uno strumento per cuccioli che ha come scopo la corretta gestione del piccolo in nostra assenza, serve a tenerlo al sicuro ed impedirgli di fare disastri, mangiare qualcosa di nocivo o farsi male. Può diventare il miglior…

Il cucciolo sporca in casa?

Il cucciolo sporca in casa e fatica ad imparare a fare i bisogni all’esterno? Forse il metodo di educazione è sbagliato, forse non sei a conoscenza di cosa c’è alla base di questo comportamento… Ecco qualche consiglio e spiegazione. Con…

Prima spesa per il cucciolo

Arriva un cucciolo a casa? Non sapete da dove iniziare con l’acquisto delle cose necessarie? Ecco un elenco dettagliato, una lista della prima spesa per il cucciolo! Cuccia Un luogo dove riposare, una cuccia morbida e calda che diverrà presto…

La vista del cane

Una delle domande più frequenti che mi viene posta dai proprietari di cani riguarda proprio la vista: “vedono i colori?” oppure “vedono meglio da vicino o da lontano?”; ecco un post riassuntivo dell’argomento per rispondere a queste domande. Percezione dei…

Rinforzi e punizioni

Partiamo da un concetto semplicissimo: i rinforzi servono ad aumentare la probabilità che il comportamento venga riproposto, mentre le punizioni, al contrario, servono ad impedire che il comportamento venga riproposto. Rinforzi involontari Quotidianamente commettiamo moltissimi errori con i nostri cani…

Aggressività nel cane

L’aggressività nel cane è una componente naturale ed importante, con aggressività intendiamo tutti quei comportamenti volti a difendersi, intimidire o danneggiare una persona, un cane o un altro animale; il comportamento aggressivo è una caratteristica importante per la salvaguardia della…

Separazione precoce

Avete un cucciolo separato prima dei due mesi dalla sua mamma? Avete dei cuccioli da cedere a nuove famiglie? La separazione precoce dei cuccioli (prima dei due mesi) da mamma e fratelli è pericolosa per il loro sviluppo psichico e…

I bisogni del cane

Per analizzare i bisogni del cane partiamo da Maslow. Egli espone la sua teoria sulla gerarchia dei bisogni, ponendoli su una piramide con alla base i bisogni primari fino ad arrivare all’ultimo piano dove risiedono i bisogni di autorealizzazione individuale.…

Uso delle traversine

Quando arriva il cucciolo in casa, uno dei problemi principali è legato a bisogni che ovviamente il piccolino farà dappertutto! Le traversine, teli assorbenti da posizionare a terra, posso essere utili inizialmente quando non si riesce a stare dietro al…

Antiparassitari naturali

Esistono in commercio degli antiparassitari naturali a base di componenti ricavati da Margosa (o Neem) e dal Piretro. Quanto sono affidabili? Quando è meglio utilizzarli? Che prodotti ci sono in commercio? I produttori consigliano questi prodotti “sempre”, ma avendoli utilizzati…

Dissocializzazione primaria

La dissocializzazione primaria è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad un veterinario…

Sindrome da privazione sensoriale

La sindrome da privazione sensoriale è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad…

Ansia da separazione

L’ansia da separazione è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad un veterinario…

Depressione da distacco precoce

La depressione da distacco precoce è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad…

Abituare il cucciolo al kennel

Ora vedremo come poter abituare il cane al Kennel (conosciuto anche come trasportino). L’introduzione di qualsiasi accessorio o situazione nuova, dovrebbe essere affrontata con molta pazienza con il cucciolo, ma anche con il cane adulto. C’è molta differenza nell’affrontare ostacoli…

Periodo di socializzazione

Il cucciolo fino a tre o quattro mesi attraversa il periodo sensibile o “periodo della socializzazione”. In merito agli studi basati sugli esperimenti di John Paul Scott e dei suoi collaboratori negli anni ’40 e ’50 analizziamo meglio l’argomento. I…

Relazione con il cane

Quando si parla di relazione con il cane, si intende il rapporto che c’è tra il binomio (proprietario e cane). La relazione si basa su: dialogo, comunicazione, collaborazione reciproca, scambio e condivisione di tempo e risorse. Quando la relazione nel…

Uso del Flexi

L’uso del flexi, argomento sempre in cima alle discussioni dividendo in due i proprietari a favore e contro. Il Flexi è quel guinzaglio allungabile con bottoncino che allunga/blocca la fettuccia, molto utile e comodo in alcune circostanze, pericoloso e diseducativo…

Piano esperienziale Furbaus

Di seguito il piano esperienziale per i cuccioli da due a quattro mesi (da svolgere nel periodo sensibile o comunemente chiamato “periodo di socializzazione”). Ho raggruppato le macro esperienze che il cucciolo dovrebbe fare in questa fase importantissima di crescita,…

Ansia generalizzata

L’ansia generalizzata è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad un veterinario esperto…

Educazione alimentare

Il cucciolo che è stato con la propria mamma nei tempi previsti, ha già affrontato il tema della gerarchia alimentare (non essere precipitosi e saper aspettare il proprio turno). Il compito del proprietario è quello di mantenere queste buone abitudini…

Ipersensibilità – Iperattività

L’ipersensibilità-iperattività è una patologia del comportamento. Il compito di un buon educatore è quello di saper riconoscere i problemi comportamentali; questi si possono verificare anche nelle prime fasi di vita ed è importantissimo rivolgersi tempestivamente ad un veterinario esperto in…

Adozione di un cane già adulto

Chi possiede un cane in modo responsabile ha il sogno di avere un compagno affidabile in ogni situazione ed è fondamentale iniziare a costruire la relazione con il cucciolo fin da piccolissimo. Cosa accade quando si opta per l’adozione di…

Teoria Neotenica

Con neotenia si indica un fenomeno evolutivo per cui gli esemplari adulti, mantengono le caratteristiche fisiche e caratteriali infantili, un esempio può essere il Bulldog che ha caratteristiche simili al lupo cucciolo (muso corto, corpo affusolato, etc). Consideriamo che questa…